La luna dei fiori

L’ultima super luna del duemilaventi.


Una grande Superluna, denominata “luna dei fiori” ha riempito il cielo della scorsa notte.


Ritrarre la luna, ha sempre innescato un notevole effetto wow, specie in un periodo come quello attuale, segnato dalla prevalenza spasmodica dell’uso collettivo dei social media. Ad onor del vero, non è che mi faccia impazzire ritrarla per una serie di condizioni di carattere tecnico e stilistiche. Però quella che è andata in scena ieri sera nei cieli di tutto il mondo, è stata la quarta ed ultima super luna di questo famigerato duemilaventi.. La luna dei fiori, battezzata così dai media, ha raggiunto il culmine massimo ieri sera alle 20.30, momento in cui, grazie all’effetto ottico della rifrazione, è apparsa ancora più grande specie in prossimità dei rilievi.

photo © 2020 Carmelo Lenzo


La luce della luna irrompe nel cuore della notte, illuminando uno strato di nubi sopra i rilievi.

La luna appare come offuscata dalla vegetazione spontanea, contaminata dalle prime luci dell’alba.

La luna immersa in un campo di fiori, opportunamente fuori fuoco per dare risalto ai tratti inconfondibili dei suoi crateri.

Rispondi