Dici salame e rispondi Sant’Angelo.
Il prodotto tipico, rinomato in tutto il mondo, è un’eccellenza di cui andar fieri qua a Sant’Angelo di Brolo, il paesino sulle colline, appena 10 km distante dalla costa, a ridosso dei monti Nebrodi.
Maccheroni cu sutta e supra Salsiccia stagionata Salame Sant’Angelo di Brolo Salame Sant’Angelo di Brolo
Il Salame S. Angelo è l’unico salume siciliano ad aver ottenuto la certificazione europea Igp (Indicazione geografica protetta). Una volta tagliato la fetta è compatta e omogenea con il grasso e la parte magra ben legati tra loro, ma è il sapore speziato, oltre alla consistenza tenera, che ha reso questo salame celebre in Italia e tra i gourmet del mondo.
Oltre al celebre insaccato, è doveroso parlare anche di un piatto principe della gastronomia santangiolese, ovvero i maccheroni cu sutta e supra, realizzati con la parte grassa e magra del maiale. Altrettanto squisiti nella variante con il suino nero dei Nebrodi.